In passato avevamo parlato della poco fortunata Hillman Imp, vettura nata all’inizio degli anni '60 per contrastare il successo della Mini prodotta dalla BMC. Il modello del Gruppo Rootes, purtroppo non riuscì ad eguagliare il successo della piccola auto ideata da Issigonis, risultando una perdita per l'azienda che finì per essere acquisita dalla Chrysler, che... Continue Reading →
Temperino: l’utilitaria italiana
Soffermandoci a pensare a cosa rappresenta il mondo dell’industria automobilistica oggi, viene spontaneo concentrarci sulla parola profitto, cardine essenziale del fare industria moderno. Ovviamente il profitto è sempre stato il perno centrale dell’impresa, ma in passato non era l’unico elemento preponderante. Pensiamo, per esempio, alle auto di inizio ‘900, molto spartane, se paragonate a quelle... Continue Reading →