Above all, it’s a Rover

C'era tanta voglia di riscatto nel progetto R40, il primo dopo l'acquisizione della casa inglese da parte della tedesca BMW e, in molti vedevano questa unione come la fine dei problemi, per quel che restava del più grande gruppo automobilistico britannico, la British Leyand. La Rover era l'ultimo marchio superstite e voleva ritornare, con l'aiuto del... Continue Reading →

La Mini di Alec

L’ articolo che sto per proporvi, sicuramente, è un pò in contraddizione con i modelli trattati da questo format, il cui ricordo è quasi sempre legato ad una piccola nicchia di appassionati. Questa volta, tuttavia, analizzeremo la storia di un’auto che tutt’oggi, è ben presente nell’immaginario collettivo. Potrei esordire sottolineando che con il suo successo... Continue Reading →

Parlami Maestro!

Non si può certo dire che la Maestro sia nata nel periodo migliore della Leyland, anzi, il gruppo era in piena ristrutturazione dopo la bancarotta del 1975, che aveva portato la società ad essere nazionalizzata. Per risolvere i problemi dell' azienda venne chiamato Michael Edwardes, il quale dette il via alla progettazione di una gamma... Continue Reading →

Dall’ agricoltura alle auto

La storia della Glas Gmbh, ebbe inizio nel 1883 a Pilsting in Germania, come costruttore di macchinari agricoli. Dopo il secondo conflitto bellico, il figlio del fondatore, Andreas Glas, durante un suo viaggio in Italia, rimase colpito dalla Vespa nostrana e cominciò a riflettere sulle potenzialità di un modello analogo per la mobilità tedesca. Al suo ritorno... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑