Temperino: l’utilitaria italiana

Soffermandoci a pensare a cosa rappresenta il mondo dell’industria automobilistica oggi, viene spontaneo concentrarci sulla parola profitto, cardine essenziale del fare industria moderno. Ovviamente il profitto è sempre stato il perno centrale dell’impresa, ma in passato non era l’unico elemento preponderante. Pensiamo, per esempio, alle auto di inizio ‘900, molto spartane, se paragonate a quelle... Continue Reading →

La plus raffinée

All'inizio del secolo scorso, si è assistito ad un vero e proprio boom di nuove case automobilistiche, perfino in paesi che oggi non hanno neppure un costruttore di auto nazionale; tra questi vi è il Belgio. Nel lontano 1903, Arthur De Coninck, ingegnere e appassionato di automobili, fondò la Compagnie Nationale Excelsior, in un garage di... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑