George Milburn fondò la sua azienda intorno al 1850 e, all’inizio della sua attività, si dedicò alla produzione di carrozze e carri da trasporto con il nome di Milburn Wagon Company. Prima del 1910, l’azienda produsse scocche per la Ohio Electric e per altre case automobilistiche, mentre dal 1915, iniziò la produzione della piccola Light Electric, proposta in versione Coupè e Roadster.
La vettura era mossa da una propulsione elettrica ed il prezzo era competitivo, in relazione all’avanguardia tecnologica che la caratterizzava, considerata l’epoca. L’autonomia era di circa 80 km e poteva raggiungere la velocità massima di 25 km/h in versione con carrozzeria Coupè e 30 km/h in la versione con carrozzeria Roadster. Nel 1918 venne introdotto il modello Touring, caratterizzato dall’avere il posto guida scoperto e i posti per i passeggeri coperti, mentre nel 1920 furono prodotti alcuni modelli Taxi per alcune città, tra cui St. Louis e, successivamente nel 1922, furono messi in commercio anche camion a propulsione elettrica, ma la notevole mole comportava tempi di percorrenza molto bassi, e cioè ne limitò le vendite.
Benché nei suoi otto anni di esistenza il marchio abbia prodotto vari modelli, il più celebre e venduto rimase la Light Electric, di cui si stima siano state prodotte circa 4.000 unità. Nel 1923 cessò la produzione di veicoli a marchio Milburn.
Copyright © Storie di Vecchie Auto. All rights reserved.