L'avventura nel campo delle auto dell' intraprendente Carl Friedrich William Borgward, iniziò a Brema nel 1921. Fin dagli inizi il giovane Carl, appassionato di auto e fabbro, lavorò al progetto di una sportiva bicilindrica, ma bene presto dovette confrontarsi con risorse limitate, che lo portarono a ripiegare su un piccolo veicolo a tre ruote, il cui... Continue Reading →
Ugly and Lucky
L'originalità e il design di rottura sono stati i capisaldi della produzione del marchio AMC, American Motor Corporation, nato nel 1954 dalla fusione della Nash-Kelvinator Corporation e della Hudson Motor Car Company. Il modello di cui parleremo nell'articolo è la Gremlin, vettura prodotta dal 1970 al 1978, che rappresentava all'epoca una vera alternativa alle auto estere... Continue Reading →
L’automobile fatta gioventù
Nel 1960 la Innocenti fece il suo ingresso nel mondo dell'auto con la A40, derivata dalla omonima vettura a marchio Austin. Tra l'azienda di Lambrate e la allora BMC, British Motor Corporation, vi era un accordo collaborativo per produrre auto inglesi nel nostro paese. Sfruttando questo accordo, la Innocenti in contemporanea con il modello A40,... Continue Reading →
L’altra “A”
L'Autobianchi, a fine anni sessanta, stava valutando una sostituta per la non più giovane Primula, il cui esordio risaleva al 1964. Quest'ultima fu la prima auto del gruppo Fiat a trazione anteriore, oltre ad essere la prima vera Autobianchi, in quanto non condivideva la meccanica con nessun altro modello del gruppo. Enrico Ghiretti, direttore generale del... Continue Reading →
L’auto di domani, oggi
Soffermarsi a parlare del marchio Rover è difficile poiché, la casa della nave vichinga, rappresenta l'emblema dello stile inglese ricercato, pregiato e non uguale a nessun altro. Pensando a quanto forte sia stata, in passato, l'immagine di questo brand nato nel 1904, sorge spontaneo chiedersi perché non è arrivato ai giorni nostri. Molte delle risposte... Continue Reading →
La “Ferrarina”
La storia del cavallino di Maranello è stata, da sempre, associata a vetture lussuose, con motori raffinati caratterizzati da potenze e cilindrate elevate, ma questa è una storia a sé, ai più sconosciuta, probabilmente per la sua brevità. A fine anni '50 la Ferrari, nonostante la sua fama di successi sportivi e di auto bellissime... Continue Reading →
Kit car passion
L'avventura automobilistica dell'inglese Gilbern iniziò nel 1959, per volontà di Giles Smith e Bernard Friese, ingegnere tedesco con esperienza nella fibra di vetro. La prima vettura della casa fu la GT, una coupè 2+2 dalla linea elegante e sportiva, che prendeva molti spunti da vetture di altri marchi inglesi dell'epoca, come Aston Martin e MG; la... Continue Reading →
Avant l’heure
Nel corso della sua storia, il marchio Panhard, introdusse varie innovazione tecnologiche, che hanno diritto di entrare a pieno titolo nella storia dell'automobilismo mondiale. Renè Panhard, insieme al socio Périn, fondò nel 1867 l'omonima azienda che, all'inizio, produceva macchine utensili. Dopo la scomparsa di Périn, entrò nella società Émile Levassor, compagno di studi di Panhard e, nel... Continue Reading →
Dal cielo alla strada
Willy Messerschmitt iniziò la sua attività nell'ufficio tecnico della Bayerische Flugzeugwerke AG e, successivamente proprio da essa nacque, a fine anni 30, la Messerschmitt AG, la cui attività produttiva fu sempre legata all'ambito militare e aeronautico. Tuttavia, dopo la seconda guerra mondiale, nel 1948, fu imposto all'azienda di non produrre aerei e, questo fatto era dovuto... Continue Reading →
La piccola “entra – esci”
La storia del marchio Zündapp, iniziò nel 1917 a Norimberga, e rimase sempre legata al mondo delle due ruote, tuttavia per ben due volte l'azienda tentò di sfondare nel mondo dell'auto. Il primo tentativo avvenne nel 1931 con l'aiuto di Ferdinand Porsche, e portò alla nascita del modello 12, mosso da un motore stellare a cinque... Continue Reading →