Nonostante fosse nato come costruttore di aerei, e non avesse quindi, una esperienza diretta con il settore automobilistico, la Saab è tra i marchi automobilistici più innovativi della storia, avendo introdotto nel corso della sua attività, numerose novità nel design e nella tecnica, facendo da apripista nel settore. Tra le più importanti si annoverano la... Continue Reading →
Temperino: l’utilitaria italiana
Soffermandoci a pensare a cosa rappresenta il mondo dell’industria automobilistica oggi, viene spontaneo concentrarci sulla parola profitto, cardine essenziale del fare industria moderno. Ovviamente il profitto è sempre stato il perno centrale dell’impresa, ma in passato non era l’unico elemento preponderante. Pensiamo, per esempio, alle auto di inizio ‘900, molto spartane, se paragonate a quelle... Continue Reading →
Il viaggio di Alice
Prendete uno dei tanti marchi automobilistici che popolavano le strade americane dei primi anni del novecento, aggiungete una comune casalinga ventenne di New York ed il risultato vi sorprenderà. Il marchio automobilistico in questione, era la Maxwell-Briscoe, nata per volontà di Jonathan Maxwell e Benjamin Briscoe nel 1904, la quale, per un certo periodo, figurò... Continue Reading →
La prima Italiana
Scavando nella storia dell'auto si trovano avvenimenti pressoché sconosciuti, ma non meno importanti. Ogni impresa, che sia a lieto fine o meno, merita di essere ricordata e, questo sito si propone di raccontare la storia di chi ha creato prodotti, ma anche innovazioni, che però non sono arrivate fino a noi, o meglio sono arrivate... Continue Reading →
La plus raffinée
All'inizio del secolo scorso, si è assistito ad un vero e proprio boom di nuove case automobilistiche, perfino in paesi che oggi non hanno neppure un costruttore di auto nazionale; tra questi vi è il Belgio. Nel lontano 1903, Arthur De Coninck, ingegnere e appassionato di automobili, fondò la Compagnie Nationale Excelsior, in un garage di... Continue Reading →
L’ultima Talbot
Il marchio Talbot, fondato nel 1903 da Adolphe Clément con l'aiuto finanziario di Lord Charles Chetwynd-Talbot, rimase attivo dal 1905 fino a dopo il secondo conflitto mondiale, quando il gruppo Rootes, allora proprietario del marchio, decise di dismetterlo. Diverso il destino della divisione francese che, acquistata dall'industriale Antonio Lago, divenne Talbot-Lago e, proseguì la sua attività fino... Continue Reading →
Green & Forgotten: il futuro nel passato – L’avventura di Milburn
George Milburn fondò la sua azienda intorno al 1850 e, all'inizio della sua attività, si dedicò alla produzione di carrozze e carri da trasporto con il nome di Milburn Wagon Company. Prima del 1910, l'azienda produsse scocche per la Ohio Electric e per altre case automobilistiche, mentre dal 1915, iniziò la produzione della piccola Light... Continue Reading →
La piccola “entra – esci”
La storia del marchio Zündapp, iniziò nel 1917 a Norimberga, e rimase sempre legata al mondo delle due ruote, tuttavia per ben due volte l'azienda tentò di sfondare nel mondo dell'auto. Il primo tentativo avvenne nel 1931 con l'aiuto di Ferdinand Porsche, e portò alla nascita del modello 12, mosso da un motore stellare a cinque... Continue Reading →
Green & Forgotten: il futuro nel passato – L’avventura di Kriéger
Il fenomeno dell'auto a propulsione elettrica, che si sta sempre più affermando oggi, non è da considerarsi un fenomeno caratterizzante solo i nostri tempi. Il motore elettrico, infatti, come molti di voi sapranno, esisteva già a fine 1800, anche se ebbe fin dall'inizio un ruolo marginale rispetto al motore termico. Tuttavia già all'ora piccoli costruttori di... Continue Reading →