Il marchio francese Simca, non è nuovo su Storie di Vecchie Auto, avevamo infatti, già analizzato la storia della 1100 e della sportiva Abarth-Simca. Tuttavia dobbiamo annoverare tra i modelli più importanti anche la 1000, sia per il successo riscontrato in termini di vendite, sia perché rappresenta l’ultimo modello ideato e fortemente voluto dal fondatore... Continue Reading →
Un Americano a Le Mans
Fin dalla giovinezza, il fascino delle corse, ha avvolto la personalità di Briggs Swift Cunningham II e, in questa passione ha sicuramente avuto un ruolo fondamentale suo zio, Ashton Heyl, proprietario di una Dodge elaborata con motore aeronautico Hispano-Suiza, sulla quale i due improvvisavano spesso gare di velocità. Tuttavia Mr. C, come veniva affettuosamente chiamato... Continue Reading →
La Mini di Desio
Il 2019 passerà alla storia per essere il 60° anniversario della Mini, celebre utilitaria inglese divenuta un simbolo per generazioni e la cui immagine di vettura sbarazzina e alla moda, è rimasta nell'immaginario collettivo fino ai giorni nostri. Tuttavia è doveroso ricordare un altro importante traguardo, di un'auto più a respiro nostrano, ma sempre di... Continue Reading →
Scorpione francese
Solitamente quando si pensa ad Abarth, lo si abbina automaticamente al marchio Fiat, dato che sotto questo binomio, sono nati capisaldi della storia dell'automobile, il cui ricordo è ancora vivo nell'immaginario collettivo. Tuttavia nei suoi 70 anni di storia, il marchio fondato da Karl Albert Abarth nel 1949, ha messo le mani su vetture anche... Continue Reading →
La spider dimenticata
Il marchio Autobianchi, nato dopo la seconda guerra mondiale dalle ceneri della Bianchi, ha costruito nei suoi 41 anni di vita auto di successo, tra le quali vi sono la Bianchina, primo modello della rinascita del marchio, sviluppato su meccanica Fiat 500, la Primula, prima auto italiana a trazione anteriore, l'A112, che entrò nel mito... Continue Reading →