Sopravvivere da soli è sempre difficile poiché, quando non hai alleanze né supporti, devi centellinare ogni spesa cercando di limitare i costi, offrendo prodotti che vendano bene e che si sposino con le esigenze degli acquirenti. Per un certo periodo di tempo alla American Motors, nata nel 1954 dalla fusione tra Nash-Kelvinator Corporation e la... Continue Reading →
Rancho: il crossover
Avevamo già parlato più volte in passato della Simca e, in particolare, ci eravamo soffermati sul modello 1100, vettura di medie dimensioni prodotta dal 1967 al 1985, anche in versione da lavoro con carrozzeria furgone e pick up. Proprio quest’ultima variante, venne utilizzata da Matra per sviluppare un nuovo prodotto da inserire nella gamma, che all’epoca... Continue Reading →
L’auto dei due mondi – Part. 2
Nel precedente articolo, parlavamo del progetto C2 di Chrysler, e del ruolo fondamentale che rappresentava e, sicuramente possiamo affermare che aveva un compito difficile, poiché doveva essere in grado di attirare clienti completamente opposti in due diversi continenti. La Horizon europea a marchio Chrysler-Simca, ebbe un avvio di vendite positivo, per poi arrestarsi, soprattutto a... Continue Reading →
Innovazione anticonformista
La Matra fece il suo ingresso nel mondo delle quattro ruote nel 1963, con la Djet, sviluppata su meccanica di derivazione Renault. Si dovrà aspettare il 1967, per vedere sul mercato quella che viene considerata la prima vera Matra, la M530, o semplicemente 530. La vettura venne concepita come sportiva 2+2 con motore centrale, proposta... Continue Reading →