The extra ordinary Marina

Alla fine degli anni sessanta, la British Leyland, decise di differenziare i prodotti offerti dai marchi Austin e Morris che, fino ad allora, costruivano modelli pressoché identici, cambiando solo pochi dettagli. Questa strategia fu considerata autolesionista e controproducente, in quanto produrre modelli identici cambiando solo il marchio, portava i due brand in concorrenza interna. Il... Continue Reading →

Sportiva di razza

La storia del marchio Iso passa attraverso la figura dell'Ing. Renzo Rivolta, il quale, nel 1939, acquistò la Isothermos, piccola casa che produceva caloriferi e refrigeratori. Dopo il conflitto bellico l'azienda, che dal 1942 a causa dei bombardamenti si era spostata da Bolzaneto a Bresso (vicino Milano), intraprese la strada di costruttore di motociclette. Per... Continue Reading →

La “Ferrarina”

La storia del cavallino di Maranello è stata, da sempre, associata a vetture lussuose, con motori raffinati caratterizzati da potenze e cilindrate elevate, ma questa è una storia a sé, ai più sconosciuta, probabilmente per la sua brevità. A fine anni '50 la Ferrari, nonostante la sua fama di successi sportivi e di auto bellissime... Continue Reading →

Danzando… dalla Polonia

La Polonia non è famosa per essere costruttore di auto proprie, infatti prevalentemente conosciamo la sua storia automobilistica tramite modelli Fiat, costruiti per la maggior parte nello stabilimento di FCA a Tichy, dove oggi escono i modelli 500 e la Lancia Ypsilon. Nella storia dell'auto polacca va ricordata, però, la FSO (Fabryka Samochodów Osobowych), che iniziò la... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑