L’incompresa

Il marchio Daimler, fondato da Harry John Lawson nel 1896 a Coventry , ha rappresentato per un certo periodo l’aristocrazia inglese, ed è stato uno dei maggiori fornitori della casa reale, tuttavia, nel secondo dopo guerra, scelte sbagliate ne hanno danneggiato l’immagine, facendolo entrare in crisi e minando per sempre la sua indipendenza e il... Continue Reading →

Apollo GT, la Ferrari Americana

Il nome Apollo, nel corso della storia dell’automobile, è stato adottato in più occasioni, infatti, già nei primi anni 20 del ‘900 con questo nome era identificata una casa automobilistica tedesca che produceva una vettura di nome Piccolo, mentre oggi, il nome Apollo, identifica il nuovo corso della casa automobilistica Gumpert. Nel nostro caso questo... Continue Reading →

Un Americano a Le Mans

Fin dalla giovinezza, il fascino delle corse, ha avvolto la personalità di Briggs Swift Cunningham II e, in questa passione ha sicuramente avuto un ruolo fondamentale suo zio, Ashton Heyl, proprietario di una Dodge elaborata con motore aeronautico Hispano-Suiza, sulla quale i due improvvisavano spesso gare di velocità. Tuttavia Mr. C, come veniva affettuosamente chiamato... Continue Reading →

Above all, it’s a Rover

C'era tanta voglia di riscatto nel progetto R40, il primo dopo l'acquisizione della casa inglese da parte della tedesca BMW e, in molti vedevano questa unione come la fine dei problemi, per quel che restava del più grande gruppo automobilistico britannico, la British Leyand. La Rover era l'ultimo marchio superstite e voleva ritornare, con l'aiuto del... Continue Reading →

L’auto di domani, oggi

Soffermarsi a parlare del marchio Rover è difficile poiché, la casa della nave vichinga, rappresenta l'emblema dello stile inglese ricercato, pregiato e non uguale a nessun altro. Pensando a quanto forte sia stata, in passato, l'immagine di questo brand nato nel 1904, sorge spontaneo chiedersi perché non è arrivato ai giorni nostri. Molte delle risposte... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑