Il nome Apollo, nel corso della storia dell’automobile, è stato adottato in più occasioni, infatti, già nei primi anni 20 del ‘900 con questo nome era identificata una casa automobilistica tedesca che produceva una vettura di nome Piccolo, mentre oggi, il nome Apollo, identifica il nuovo corso della casa automobilistica Gumpert. Nel nostro caso questo... Continue Reading →
ATS – La rivincita mancata
Tra i piccoli costruttori di auto sportive che fiorirono a cavallo degli anni ‘50 e ‘60, non possiamo non menzionare la ATS – Automobili Turismo Sport, fondata nel 1962, per volere di tre imprenditori, Giovanni Volpi Conte di Misurata, già proprietario della Scuderia Serenissima Repubblica di Venezia, Giorgio Billi e Jaime Patino Ortiz. La nascita... Continue Reading →
Un Americano a Le Mans
Fin dalla giovinezza, il fascino delle corse, ha avvolto la personalità di Briggs Swift Cunningham II e, in questa passione ha sicuramente avuto un ruolo fondamentale suo zio, Ashton Heyl, proprietario di una Dodge elaborata con motore aeronautico Hispano-Suiza, sulla quale i due improvvisavano spesso gare di velocità. Tuttavia Mr. C, come veniva affettuosamente chiamato... Continue Reading →
L’auto fantasma
Del panorama automobilistico italiano nel secondo dopo guerra avevamo già parlato prendendo in esame la storia della BBC, che vedeva riuniti la Beretta la Benelli e l’imprenditore Castelbarco. Ebbene in quel periodo, quest’ultima non fu l’unica a proporre una tipologia di vettura semplice e a poco prezzo, in grado di motorizzare il paese; un’idea molto... Continue Reading →
Il Range svizzero
La storia del marchio Monteverdi è legata all’ingegno e alla passione di Peter Monteverdi (7 Giugno 1934 – 4 Luglio 1998), che fin dall’infanzia visse tra le auto, prima nel garage del padre a Basilea, infine divenendo importatore della Ferrari per la Svizzera. Fu proprio dall’esperienza maturata negli anni, che un allora poco più che... Continue Reading →
L’auto di domani, oggi
Soffermarsi a parlare del marchio Rover è difficile poiché, la casa della nave vichinga, rappresenta l'emblema dello stile inglese ricercato, pregiato e non uguale a nessun altro. Pensando a quanto forte sia stata, in passato, l'immagine di questo brand nato nel 1904, sorge spontaneo chiedersi perché non è arrivato ai giorni nostri. Molte delle risposte... Continue Reading →
La “Ferrarina”
La storia del cavallino di Maranello è stata, da sempre, associata a vetture lussuose, con motori raffinati caratterizzati da potenze e cilindrate elevate, ma questa è una storia a sé, ai più sconosciuta, probabilmente per la sua brevità. A fine anni '50 la Ferrari, nonostante la sua fama di successi sportivi e di auto bellissime... Continue Reading →