Il marchio Daimler, fondato da Harry John Lawson nel 1896 a Coventry , ha rappresentato per un certo periodo l’aristocrazia inglese, ed è stato uno dei maggiori fornitori della casa reale, tuttavia, nel secondo dopo guerra, scelte sbagliate ne hanno danneggiato l’immagine, facendolo entrare in crisi e minando per sempre la sua indipendenza e il... Continue Reading →
Design Italiano, tradizione Inglese
Verso la metà degli anni ’50, Standard-Triumph avviò la progettazione di una nuova vettura, che venne in seguito commercializzata, con il solo marchio Triumph. Il nome scelto fu Herald, nome che per certi aspetti richiamava la nomenclatura dei modelli Standard dell’epoca, e ciò fa ipotizzare che inizialmente la vettura dovesse essere proposta con questo marchio.... Continue Reading →
L’utilitaria…da corsa!
In passato avevamo parlato della poco fortunata Hillman Imp, vettura nata all’inizio degli anni '60 per contrastare il successo della Mini prodotta dalla BMC. Il modello del Gruppo Rootes, purtroppo non riuscì ad eguagliare il successo della piccola auto ideata da Issigonis, risultando una perdita per l'azienda che finì per essere acquisita dalla Chrysler, che... Continue Reading →
Non solo retrò
Il fenomeno delle auto retrò è da tempo il perno di alcuni costruttori, i quali creando prodotti moderni ispirati al passato, hanno dato vita ad un’operazione modaiola in grado di mantenere costante il suo successo negli anni. Oltre alla nostrana 500 prodotta dalla Fiat, spicca tra le operazioni di revival di maggior successo, anche la... Continue Reading →
La Mini di Alec
L’ articolo che sto per proporvi, sicuramente, è un pò in contraddizione con i modelli trattati da questo format, il cui ricordo è quasi sempre legato ad una piccola nicchia di appassionati. Questa volta, tuttavia, analizzeremo la storia di un’auto che tutt’oggi, è ben presente nell’immaginario collettivo. Potrei esordire sottolineando che con il suo successo... Continue Reading →
Little America
La Nash è stata una casa automobilistica attiva dal 1916 al 1954, anno nel quale si fuse con la Hudson dando vita alla America Motors. Il marchio produsse vetture di successo, caratterizzate da soluzioni originali, attente allo stile e al design, anche per gli interni, attraverso designer come Helene Rother che lavorò, a partire dal... Continue Reading →
L’automobile fatta gioventù
Nel 1960 la Innocenti fece il suo ingresso nel mondo dell'auto con la A40, derivata dalla omonima vettura a marchio Austin. Tra l'azienda di Lambrate e la allora BMC, British Motor Corporation, vi era un accordo collaborativo per produrre auto inglesi nel nostro paese. Sfruttando questo accordo, la Innocenti in contemporanea con il modello A40,... Continue Reading →
Kit car passion
L'avventura automobilistica dell'inglese Gilbern iniziò nel 1959, per volontà di Giles Smith e Bernard Friese, ingegnere tedesco con esperienza nella fibra di vetro. La prima vettura della casa fu la GT, una coupè 2+2 dalla linea elegante e sportiva, che prendeva molti spunti da vetture di altri marchi inglesi dell'epoca, come Aston Martin e MG; la... Continue Reading →
L’anglo – italiana
Nei quasi quaranta anni di attività come costruttore di auto la Innocenti di Lambrate, viene ricordata principalmente per i modelli Mini prodotti su licenza, e per la successiva versione Mini Bertone. Tuttavia, all'inizio della sua attività di costruttore di auto, negli anni 60, la ditta milanese ampliò la sua collaborazione con l'inglese BMC, anche ad altri... Continue Reading →