Non solo retrò

Il fenomeno delle auto retrò è da tempo il perno di alcuni costruttori, i quali creando prodotti moderni ispirati al passato, hanno dato vita ad un’operazione modaiola in grado di mantenere costante il suo successo negli anni. Oltre alla nostrana 500 prodotta dalla Fiat, spicca tra le operazioni di revival di maggior successo, anche la... Continue Reading →

La Mini di Desio

Il 2019 passerà alla storia per essere il 60° anniversario della Mini, celebre utilitaria inglese divenuta un simbolo per generazioni e la cui immagine di vettura sbarazzina e alla moda, è rimasta nell'immaginario collettivo fino ai giorni nostri. Tuttavia è doveroso ricordare un altro importante traguardo, di un'auto più a respiro nostrano, ma sempre di... Continue Reading →

La Mini di Alec

L’ articolo che sto per proporvi, sicuramente, è un pò in contraddizione con i modelli trattati da questo format, il cui ricordo è quasi sempre legato ad una piccola nicchia di appassionati. Questa volta, tuttavia, analizzeremo la storia di un’auto che tutt’oggi, è ben presente nell’immaginario collettivo. Potrei esordire sottolineando che con il suo successo... Continue Reading →

Parlami Maestro!

Non si può certo dire che la Maestro sia nata nel periodo migliore della Leyland, anzi, il gruppo era in piena ristrutturazione dopo la bancarotta del 1975, che aveva portato la società ad essere nazionalizzata. Per risolvere i problemi dell' azienda venne chiamato Michael Edwardes, il quale dette il via alla progettazione di una gamma... Continue Reading →

L’auto di domani, oggi

Soffermarsi a parlare del marchio Rover è difficile poiché, la casa della nave vichinga, rappresenta l'emblema dello stile inglese ricercato, pregiato e non uguale a nessun altro. Pensando a quanto forte sia stata, in passato, l'immagine di questo brand nato nel 1904, sorge spontaneo chiedersi perché non è arrivato ai giorni nostri. Molte delle risposte... Continue Reading →

A british car to beat the world – Pt.2

Riprendendo la storia della Austin Metro, dicevamo che nel 1990 venne presentata la sua erede a marchio Rover. Il gruppo iniziò già nel 1984 a lavorare sul progetto AR6, che si concluse nel 1986, dopo svariati prototipi e ad un passo dal lancio, in un nulla di fatto. La scelta di cancellare il nuovo modello fu... Continue Reading →

A british car to beat the world – Pt.1

Nella storia dell'auto, spesso e volentieri, abbiamo assistito alla nascita di vetture il cui arduo compito era quello di sostituire modelli, che nel corso della loro esistenza erano diventati dei veri cult. Ciò comportava che, a fronte di una importante immagine delle progenitrici, il modello che doveva andarle a sostituirle veniva spesso surclassato o, addirittura,... Continue Reading →

L’anglo – italiana

Nei quasi quaranta anni di attività come costruttore di auto la Innocenti di Lambrate, viene ricordata principalmente per i modelli Mini prodotti su licenza, e per la successiva versione Mini Bertone. Tuttavia, all'inizio della sua attività di costruttore di auto, negli anni 60, la ditta milanese ampliò la sua collaborazione con l'inglese BMC, anche ad altri... Continue Reading →

L’anti Mini

Negli anni 60, il Gruppo inglese Rootes, che racchiudeva i marchi Sunbeam, Singer, Humber, Hillman e Talbot, decise di avviare la progettazione di una vettura capace di contrastare il successo crescente della best seller Mini. Il progetto partì con una impostazione opposta a quella della creatura di Issigonis, infatti lo schema meccanico era trazione e... Continue Reading →

La più grande 3 metri del mondo

Sostituire la Mini originale, è da sempre stata un' impresa pressoché impossibile, nonostante questo nel corso del '900 abbiamo assistito a varie proposte volte a rinnovare la leggendaria utilitaria inglese. Una di queste arrivò proprio dall'Italia e più precisamente, dall' Innocenti di Lambrate (MI), famosa per lo scooter Lambretta e per aver prodotto su licenza Leyland... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑