Temperino: l’utilitaria italiana

Soffermandoci a pensare a cosa rappresenta il mondo dell’industria automobilistica oggi, viene spontaneo concentrarci sulla parola profitto, cardine essenziale del fare industria moderno. Ovviamente il profitto è sempre stato il perno centrale dell’impresa, ma in passato non era l’unico elemento preponderante. Pensiamo, per esempio, alle auto di inizio ‘900, molto spartane, se paragonate a quelle... Continue Reading →

Non solo retrò

Il fenomeno delle auto retrò è da tempo il perno di alcuni costruttori, i quali creando prodotti moderni ispirati al passato, hanno dato vita ad un’operazione modaiola in grado di mantenere costante il suo successo negli anni. Oltre alla nostrana 500 prodotta dalla Fiat, spicca tra le operazioni di revival di maggior successo, anche la... Continue Reading →

Facel: La Chute d’une étoile

Il destino può riservare momenti di gioia, ma anche di profonda tristezza, accomunando talvolta le persone e, rendendole partecipi direttamente o meno, di determinati eventi. La storia della Facel, possiede in un certo senso entrambe queste caratteristiche, partendo da un mix di iniziale entusiasmo e grandi aspettative e, arrivando all'inevitabile tragica agonia, ricca di sgomento... Continue Reading →

Il viaggio di Alice

Prendete uno dei tanti marchi automobilistici che popolavano le strade americane dei primi anni del novecento, aggiungete una comune casalinga ventenne di New York ed il risultato vi sorprenderà. Il marchio automobilistico in questione, era la Maxwell-Briscoe, nata per volontà di Jonathan Maxwell e Benjamin Briscoe nel 1904, la quale, per un certo periodo, figurò... Continue Reading →

Above all, it’s a Rover

C'era tanta voglia di riscatto nel progetto R40, il primo dopo l'acquisizione della casa inglese da parte della tedesca BMW e, in molti vedevano questa unione come la fine dei problemi, per quel che restava del più grande gruppo automobilistico britannico, la British Leyand. La Rover era l'ultimo marchio superstite e voleva ritornare, con l'aiuto del... Continue Reading →

Montego, the last one

Il Gruppo Leyland a metà anni '70, avviò la progettazione di quella che sarebbe divenuta nel 1983, l'Austin Maestro, dalla quale nacque l'anno successivo, la Montego, codice interno LM11. Entrambe le vetture, in un ottica di riduzione dei costi, erano chiamate a sostituire più modelli contemporaneamente e nel caso della Montego, quest'ultima doveva prendere il... Continue Reading →

Green & Forgotten: il futuro nel passato – Mazzieri e la Micron

Negli ultimi anni, a causa dei conosciuti scandali sulle emissioni e della necessità di ridurre l'inquinamento ambientale, l’idea dell’auto a propulsione elettrica è tornata alla ribalta. Tuttavia, come ho già scritto in altri articoli dedicati a questo genere di auto, lo sviluppo della propulsione alternativa al petrolio, si ritrova già agli albori dell’automobilismo, con esempi... Continue Reading →

La Mini di Desio

Il 2019 passerà alla storia per essere il 60° anniversario della Mini, celebre utilitaria inglese divenuta un simbolo per generazioni e la cui immagine di vettura sbarazzina e alla moda, è rimasta nell'immaginario collettivo fino ai giorni nostri. Tuttavia è doveroso ricordare un altro importante traguardo, di un'auto più a respiro nostrano, ma sempre di... Continue Reading →

La Mini di Alec

L’ articolo che sto per proporvi, sicuramente, è un pò in contraddizione con i modelli trattati da questo format, il cui ricordo è quasi sempre legato ad una piccola nicchia di appassionati. Questa volta, tuttavia, analizzeremo la storia di un’auto che tutt’oggi, è ben presente nell’immaginario collettivo. Potrei esordire sottolineando che con il suo successo... Continue Reading →

La Lotus all’italiana

Sull'avventura in campo automobilistico di Alejandro De Tomaso (1928 - 2003) si potrebbe scrivere un libro, ricco di ascese al successo e di rovinose cadute; infatti, ormai sono passati anni da quando il marchio modenese, fondato dall'imprenditore argentino nel 1959, veniva dichiarato fallito. Nonostante questo, le creature prodotte dalla casa con il marchio a T, suscitano ancor oggi... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑