In passato avevamo parlato della poco fortunata Hillman Imp, vettura nata all’inizio degli anni '60 per contrastare il successo della Mini prodotta dalla BMC. Il modello del Gruppo Rootes, purtroppo non riuscì ad eguagliare il successo della piccola auto ideata da Issigonis, risultando una perdita per l'azienda che finì per essere acquisita dalla Chrysler, che... Continue Reading →
L’ultima creatura di Pigozzi
Il marchio francese Simca, non è nuovo su Storie di Vecchie Auto, avevamo infatti, già analizzato la storia della 1100 e della sportiva Abarth-Simca. Tuttavia dobbiamo annoverare tra i modelli più importanti anche la 1000, sia per il successo riscontrato in termini di vendite, sia perché rappresenta l’ultimo modello ideato e fortemente voluto dal fondatore... Continue Reading →
Un Americano a Le Mans
Fin dalla giovinezza, il fascino delle corse, ha avvolto la personalità di Briggs Swift Cunningham II e, in questa passione ha sicuramente avuto un ruolo fondamentale suo zio, Ashton Heyl, proprietario di una Dodge elaborata con motore aeronautico Hispano-Suiza, sulla quale i due improvvisavano spesso gare di velocità. Tuttavia Mr. C, come veniva affettuosamente chiamato... Continue Reading →
Facel: La Chute d’une étoile
Il destino può riservare momenti di gioia, ma anche di profonda tristezza, accomunando talvolta le persone e, rendendole partecipi direttamente o meno, di determinati eventi. La storia della Facel, possiede in un certo senso entrambe queste caratteristiche, partendo da un mix di iniziale entusiasmo e grandi aspettative e, arrivando all'inevitabile tragica agonia, ricca di sgomento... Continue Reading →
Il viaggio di Alice
Prendete uno dei tanti marchi automobilistici che popolavano le strade americane dei primi anni del novecento, aggiungete una comune casalinga ventenne di New York ed il risultato vi sorprenderà. Il marchio automobilistico in questione, era la Maxwell-Briscoe, nata per volontà di Jonathan Maxwell e Benjamin Briscoe nel 1904, la quale, per un certo periodo, figurò... Continue Reading →
Let the Spirit move you!
Sopravvivere da soli è sempre difficile poiché, quando non hai alleanze né supporti, devi centellinare ogni spesa cercando di limitare i costi, offrendo prodotti che vendano bene e che si sposino con le esigenze degli acquirenti. Per un certo periodo di tempo alla American Motors, nata nel 1954 dalla fusione tra Nash-Kelvinator Corporation e la... Continue Reading →
Scorpione francese
Solitamente quando si pensa ad Abarth, lo si abbina automaticamente al marchio Fiat, dato che sotto questo binomio, sono nati capisaldi della storia dell'automobile, il cui ricordo è ancora vivo nell'immaginario collettivo. Tuttavia nei suoi 70 anni di storia, il marchio fondato da Karl Albert Abarth nel 1949, ha messo le mani su vetture anche... Continue Reading →
Rancho: il crossover
Avevamo già parlato più volte in passato della Simca e, in particolare, ci eravamo soffermati sul modello 1100, vettura di medie dimensioni prodotta dal 1967 al 1985, anche in versione da lavoro con carrozzeria furgone e pick up. Proprio quest’ultima variante, venne utilizzata da Matra per sviluppare un nuovo prodotto da inserire nella gamma, che all’epoca... Continue Reading →
Prestige manquant
Creare un'auto di prestigio in grado di competere con i più blasonati marchi dell'epoca, dando nuovamente un posto di risalto in questo esclusivo mercato al proprio paese; questo era l'obbiettivo di Jean Tastevin (1919 - 2016), imprenditore francese, presidente ed amministratore delegato della Compagnie Francaise Des Produits Metallurgiques, che nel 1967 avviò la progettazione della... Continue Reading →
Il sogno di Preston
Il 29 Maggio Storie di Vecchie Auto compierà due anni, un traguardo importante, ricco di grandi soddisfazioni e di tanti appassionati che inseguono con me questo sogno. Un sogno che sta prendendo sempre più forma, grazie a voi che leggete e alimentate in me l’entusiasmo e la passione nel portare avanti questo progetto che racconta... Continue Reading →