Unica nel suo genere

Ancora oggi il marchio DAF è attivo nel settore dei camion, mentre la divisione auto è ormai inattiva da anni e, in questo articolo, parleremo del primo modello prodotto dal marchio automobilistico. Andando con ordine la storia della DAF ebbe iniziò nel 1928, per volere dei fratelli Hubertus e Win van Doorne e, l’attività dell’azienda per anni si specializzò nel settore dei rimorchi e dei mezzi militari, passando poi al ramo dei mezzi industriali.

Nel 1949, dopo il secondo conflitto mondiale, la DAF realizzò un nuovo impianto ad Eindhoven per la produzione di mezzi pesanti e, successivamente, negli anni ’50 i fratelli van Doorne pensarono di entrare anche nel mondo dell’auto, con una vettura economica e facile da guidare. Nel 1958, all’esposizione automobilistica di Amsterdam, venne presentato il modello 600, caratterizzato da dimensioni contenute, era lunga 3,61 metri e, aveva una linea piacevole ed un’abitacolo ampio.

Per quanto riguarda il motore, era spinta da un bicilindrico boxer raffreddato ad aria da 590 CC con potenza di 22 cv, ma la vera novità che caratterizzava la vettura e, anche tutte le DAF della produzione successiva, era la trasmissione CVT a variazione continua, chiamata Variomatic, vero cavallo di battaglia del marchio, che rese le piccole vetture olandesi uniche, creando loro una nicchia di mercato, che le vedeva apprezzatissime soprattutto da persone portatrici di handicap. La DAF 600 fu la prima vettura, dopo la casa automobilistica Cyno del 1920, ad offrire questo tipo di cambio automatico. Venne proposta con vari tipi di carrozzeria, dalla due porte, al furgone Combi ed infine in versione Pick up. Fu prodotta dal 1959 al 1963, ottenendo un discreto successo di pubblico.

Per ciò che concerne la storia automobilistica della divisione auto di DAF, continuò la sua attività fino al 1975, quando Volvo, già azionista di maggioranza dal 1972, acquisì la divisione del marchio, inserendo le vetture nella propria gamma e commercializzandole con il proprio nome, ponendo quindi fine all’avventura automobilistica dell’innovativa azienda olandese. La divisione mezzi pesanti, ovvero la DAF Trucks, come detto all’inizio, esiste ancora oggi  e, se volete saperne di più,  potete trovare la gamma sul sito ufficiale della casa.

Copyright © Storie di Vecchie Auto. All rights reserved.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: